Gruau
Collezione Haute Couture Autunno-Inverno 1949, linea Milieu du siècle
Questo abito da sera in raso di seta avorio, semplice, delicato e privo di motivi o altri colori, prese il nome dall’illustratore René Gruau, amico e collaboratore di Christian Dior.
René Gruau, la cui carriera era iniziata nelle vesti di stilista di moda, era capace di immortalare alla perfezione le creazioni di Christian Dior per riprodurle e distribuirle alla stampa. Christian Dior lo descrisse nel suo libro Je suis couturier: “Talvolta trovavo qualcosa di nuovo nei miei abiti solo dopo che erano stati disegnati da Gruau o Erickson. Erano capaci di evidenziare dettagli a cui io stesso non avevo dato particolare peso.”
L’abito Florence, collezione Autunno-Inverno 1947, linea Corolle
Cappotto Pernelle, collezione Haute Couture Autunno-Inverno 1950, linea Oblique
Il busto drappeggiato e abbottonato diagonalmente dell’abito Gruau faceva contrasto con la lunga gonna asimmetrica dal cui lato cadeva una spettacolare plissettatura che arrivava fino a terra. Con le sue curve arrotondate, questa creazione esprimeva l’animo romantico dei disegni di René Gruau, nei quali le linee nette spesso evocavano più di quanto non fosse rappresentato sul foglio, in una palette di poche tonalità a tinta unita.
L’abito Gruau fu illustrato dallo stesso René Gruau per la rivista Femina, ottobre 1949.
Nel 1947 René Gruau si avventurò nel mondo della pubblicità e collaborò con diversi marchi di lusso parigini, tra cui Christian Dior. Fu proprio lui a realizzare uno dei primi design promozionali per il profumo Miss Dior, la prima fragranza introdotta da Christian Dior nel 1947 e battezzata in onore di sua sorella Catherine.
© Laziz Hamani ; © Association Willy Maywald/ADAGP, Paris 2022 ; © Société René Gruau, www.renegruau.com