Nuit de Grenade
Collezione Haute Couture Primavera-Estate 1960, linea Silhouette de demain
Fu Yves Saint Laurent ad accompagnare la Maison Dior verso il nuovo decennio. Secondo la sua visione, la donna degli anni ’60 doveva essere libera e moderna, motivo per cui scelse di creare un’elegante linea priva di inutili dettagli e all’insegna di gioia e colore.
La collezione era composta da un ampio assortimento di abiti caratterizzati da nuove proporzioni, vivaci tonalità e fantasie a fiori.
Le creazioni sbocciavano come fiori in quell’aiuola che era la sua collezione, e un’intera sezione era dedicata agli abiti da festa, che rappresentavano una nuova forma di eleganza “a casa”.
La nuova donna Dior viaggiava in tutto il mondo: Nuit de Miami, Singapour, Rio, Téhéran, Venise e Athènes, destinazioni notturne che davano il nome a una serie di vestaglie.
Per alcuni di questi modelli Yves Saint Laurent reinterpretò i pantaloni da torero ricamati o quelli da marchese, coperti da grandi gonne a palloncino che rimandavano ai costumi del XVIII secolo.
Questo nuovo stile, ispirato alla storia della moda, segnò la transizione tra gli anni ’50 e il nuovo decennio, pur preservando al contempo i tratti distintivi della Maison.
© Laziz Hamani ; © INA ; © Jack Robinson/Hulton Archive/Getty Images